Studio Basico

Studio Basico

Lo studio basico sulla sterilità, si basa in una serie di prove per scartare le principali cause della infecondità.

 

Spermiogramma

Analizza il liquido seminale, per determinare alcuni fattori importanti per il concepimento, come verificare il numero degli spermatozoi nell' eiaculato.
Se hanno una buona mobilità, cioè la capacità di spingersi in avanti con forza, la giusta morfologia e  la capacitazione, importante per potere penetrare all’interno dell’ovulo.

Ecografia ginecologica

Serve per constatare lo stato dell’utero, dell’endometrio e delle ovaie (forma, numero di follicoli antrali ecc.)

Esami ormonali basali

Si realizzano attraverso un’analisi del sangue eseguito tra il secondo e il terzo giorno del ciclo mestruale per valutare la riserva ovarica ed escludere presenze di patologie (FSH, LH, Estradiolo, Progesterone, Prolactina, ecc.).

Isterosalpingografia

È un esame radiologico che consiste nell’iniettare all’interno della cavità uterina una soluzione liquida pe+A24, per valutare lo stato della cavità uterina e la pervietà tubarica.

Portati a termine questa serie di esami e dipendendo il risultato o cartella clinica del paziente, potrebbero essere necessari altri esami, secondo ogni specifico caso per valutare la causa della sterilità.



Altri esami saranno fatti per valutare la salute generale, prima di iniziare qualsiasi trattamento di procreazione assistita.

 

Image
Image
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.