Cookie policy
Questo sito web utilizza cookie di terze parti e i nostri cookie per offrire una migliore esperienza di navigazione, per condividere contenuti sui social network e per ottenere statistiche sugli utenti. È possibile impedire il download dei cookie modificando le impostazioni del browser, impedendo che i cookie vengano memorizzati sul dispositivo. In qualità di proprietario di questo sito web, vi informo che non utilizziamo informazioni personali provenienti dai cookie, solo realizziamo statistiche generali di visite che non implicano alcuna informazione personale. É molto importante leggere questa politica sui cookie, e comprendere che verrano memorizzati sul dispositivo solo i cookie necessari per la navigazione. I cookie restanti verranno installati solo previo consenso espresso. Come si afferma nell’articolo 22.2 della legge 34/2002 dei servizi della società dell’informazione del commercio elettronico, continuando la navigazione darete il vostro consenso per l’utilizzo dei meccanismi indicati.
Entità Responsabile
L’entità responsabile della raccolta, dell’elaborazione e dell’utilizzo dei dati personali, ai sensi della legge sulla protezione dei dati personali, è la pagina www.institutoigin.com, di proprietà di INSTITUTO IGIN, S.L.P., con indirizzo in C/ Lehendakari Leizaola 2, bajo, 48011, Bilbao (Bizkaia).
Cosa sono i cookie?
I cookies sono un insieme di dati che un server deposita nel browser dell’utente per raccogliere informazioni standard di registrazione su internet e informazioni sul comportamento dei visitatori di un sito web. In altre parole, si tratta di file di testo di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul disco rigido del computer e che servono a identificare l’utente quando si collega nuovamente al sito web. Il loro scopo è quello di registrare le visite dell’utente e conservare determinate informazioni. Il loro utilizzo è comune e frequente sul web in quanto permette alle pagine di funzionare in modo più efficiente ottenendo una maggiore personalizzazione e analisi del comportamento dell’utente.
Quali tipi di cookie esistono?
I cookie utilizzati nel nostro sito web sono di sessione e di terze parti, e ci permettono di memorizzare e accedere a informazioni relative alla lingua, al tipo di browser utilizzato e altre caratteristiche generali predefinite dall’utente, nonché di monitorare e analizzare l’attività svolta, con lo scopo di introdurre miglioramenti e fornire i nostri servizi in modo più efficiente e personalizzato. I cookie, a seconda della loro permanenza, possono essere suddivisi in cookie di sessione o permanenti. Quelli che scadono quando l’utente chiude il browser. E quelli che scadono a seconda di quando viene raggiunto l’obiettivo per cui servono (ad esempio, per permettere all’utente di rimanere identificato nei servizi di INSTITUTO IGIN, S.L.P.) o quando vengono cancellati manualmente.
Cookie di performance
Questa tipologia di cookie ricorda le vostre preferenze per gli strumenti presenti nei servizi, senza dover riconfigurare il servizio ad ogni visita. A titolo esemplificativo, questa tipologia di cookie include: Impostazioni del volume del lettore video o audio. Velocità di trasmissione video compatibili con il vostro browser. Articoli salvati nel “carrello” nei servizi e-commerce di negozi.
Cookie di geolocalizzazione
Questi cookie vengono utilizzati per scoprire in quale paese vi trovate quando richiedete un servizio. Questo cookie è completamente anonimo e viene utilizzato solo per aiutare a indirizzare i contenuti verso la vostra posizione.
Cookie di registrazione
I cookie di registrazione vengono generati una volta che un utente si è registrato o ha successivamente aperto una sessione, e vengono utilizzati per identificare l’utente nei servizi per le seguenti finalità: Per mantenere l’utente identificato, in modo che se si chiude un servizio e in un altro momento o giorno il browser o il computer entrano di nuevo nel servizio, l’utente continuerà ad essere identificato, facilitando così la navigazione senza doversi identificare di nuevo. Questa funzionalità può essere eliminata se l’utente preme la funzionalità [chiudere sessione], in modo che questo cookie venga eliminato e la prossima volta che l’utente entra nel servizio dovrà effettuare il login per essere identificato. Verificare se l’utente è autorizzato a accedere a determinati servizi, ad esempio, per participare a un concorso. In aggiunta, alcuni servizi possono utilizzare connettori con social network come Facebook o Twitter. Quando un utente si iscrive a un servizio con le credenziali di un social network, autorizza il social network a salvare un cookie persistente che ricorda la sua identità garantendo l’accesso ai servizi fino alla scadenza. L’utente può cancellare questo cookie e revocare l’accesso ai servizi attraverso i social network aggiornando le proprie preferenze nel social network da lui specificato.
Cookie analitici
Ogni volta che un utente visita un servizio, uno strumento di un fornitore terzo genera un cookie analitico nel computer dell’utente. Questo cookie, che viene generato solamente durante la visita, servirà nelle visite future ai servizi di INSTITUTO IGIN, S.L.P., per identificare il visitatore in modo anonimo. I principali obiettivi sono: Permettere l’identificazione anonima degli utenti navigatori mediante i cookie (identifica navigatori e dispositivi, non persone) e quindi il conteggio approssimativo del numero di visitatori e della loro tendenza nel tempo. Identificare in modo anonimo i contenuti più visitati e quindi più attraenti per gli utenti. Sapere se l’utente che accede è un utente nuovo o ripete una visita. Importante: A meno che l’utente non decida di registrarsi in un servizio di INSTITUTO IGIN, S.L.P., il cookie non sarà mai associato a dati personali che possano identificarlo. Questi cookie saranno utilizzati solo con scopi statistici che aiutano a ottimizzare l’esperienza degli utenti nel sito.
Come disattivare i cookie nel mio browser?
È possibile configurare i diversi browser per avvertire l’utente della ricezione dei cookie e, se lo si desidera, impedirne l’installazione sul computer. Allo stesso modo, l’utente può verificare nel suo browser quali sono i cookie installati e la data di scadenza degli stessi, potendoli eliminare. Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni e impostazioni del suo browser:
• Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookie su Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=es
• Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookie su Internet Explore: https://support.microsoft.com/es-es/windows/eliminar-y-administrar-cookies-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d#:~:text=En%20Internet%20Explorer%2C%20seleccione%20el,si%20prefieres%20que%20te%20pregunten.
• Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookie su Mozilla Firefox: http://windows.microsoft.com/es-es/windows-vista/cookies-frequently-asked- questions
• Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookie su Safari: http://www.apple.com/es/privacy/use-of-cookies/
• Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookie su Opera: http://help.opera.com/Windows/11.50/es-ES/cookies.html
• Se vuoi smettere di essere seguito da Google Analytics visita: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout